Processo produttivo
Qualità, efficienza e innovazione

Controllo di filiera, cura e tracciabilità
I prodotti di Agribios Italiana sono a base di sostanza organica altamente umificata.
La loro produzione avviene impiegando materie prime accuratamente selezionate e puntualmente analizzate per garantire sempre i massimi standard di qualità.
I letami bovini, equini e avicoli selezionati sono sottoposti a processi di maturazione e di essiccazione completamente naturali, senza l’impiego di forni di essiccazione.
Questo ci consente di ottenere prodotti dalle caratteristiche chimico-microbiologiche potenziate e dall’elevato contenuto di azoto, fosforo, potassio, magnesio, calcio, zolfo, ferro, manganese, zinco e boro. Il risultato è una produzione di rara qualità, i cui ammendanti e concimi organici vengono normalmente impiegati in agricoltura biologica e convenzionale grazie alla tracciabilità di ogni singolo elemento.
L’impiego dei nostri prodotti consente di migliorare la struttura del terreno e le sue caratteristiche fisiche, oltre a stimolare l’attività microbica.
Ricchi di acidi umici, contrastano il fenomeno di impoverimento dei suoli e la stanchezza dei terreni. L’elevato contenuto di sostanza organica presente, ben oltre il limite minimo di legge (7,5% di Carbonio organico), assicura la massima protezione degli elementi nutritivi, preservandone le perdite dovute a dilavamento, evaporazione, retrogradazione e fissazione. Questo si riflette sulla qualità e quantità dei raccolti, con conseguente miglioramento della redditività aziendale.

Maggiore efficienza con elementi nutritivi complessati

Minore impatto ambientale della coltivazione

Maggiore rispetto dei disciplinari di produzione

Maggiore redditività della coltivazione ottenuta con minori input
Un’offerta completa
Agribios Italiana offre una gamma completa di soluzioni costantemente aggiornate per rispondere alle reali esigenze del mondo agricolo.
La nostra produzione è automatizzata per garantire elevati standard qualitativi riscontrabili in tutti i nostri prodotti, garantendo certezza della loro efficacia e rafforzando una proposta di valore forte e identitaria.
Concime in pellet per la massima efficacia
La forma iconica dei nostri concimi organici e organo-minerali in pellet è dettata da una semplice ma importantissima verità: per essere lavorate, e mantenere intatta la loro efficacia, la maggior parte delle matrici organiche non possono subire il trattamento di granulazione.
Il processo di pellettatura, che si svolge a temperature molto più basse, rispetta le caratteristiche delle componenti organiche senza alterarne l’efficacia. I piccoli cilindri di concime che tutti chiamiamo pellet garantiscono quindi il rispetto della materia prima, preservandone le caratteristiche e le proprietà agronomiche.
Le nuove tecnologie ci consentono inoltre di realizzare formati come micropellet e scaglie che rendono più facile la distribuzione e la localizzazione in campo, ancora una volta per ottimizzare le risorse a disposizione ed evitare gli sprechi.
Il futuro dell’agricoltura è nei microrganismi
La sfida dei prossimi anni ruota attorno alla sostenibilità delle colture e alla riduzione degli input impiegati. Da anni abbiamo colto questa sfida, investendo in ricerca e partnership strategiche su questo fronte.
L’integrazione di esclusive matrici organiche con consorzi di microrganismi selezionati ci consente di produrre concimi ad alta efficienza che limitano gli input, rivitalizzano i terreni e ottimizzano l’assorbimento dei nutrienti da parte delle colture, migliorandone lo stato sanitario e riducendo l’uso di agrofarmaci.