AGRIBIOS ITALIANA è un’ azienda specializzata nella produzione di ammendanti, concimi organici, organo minerali e fertilizzanti per l’agricoltura tradizionale e biologica; l’azienda vanta una leadership indiscussa in Italia nella distribuzione di solfato ferroso per impiego agricolo e industriale. Questo è il biglietto da visita di una realtà produttiva radicata nel Nordest dal 1973, con 2 stabilimenti a Limena (PD) dove si realizzano prodotti destinati agli hobbisti, e a Canneto sull’Oglio (MN) dove invece viene prodotta la linea specifica per l’agricoltura professionale.

Stabilimento di Limena (PD)
La produzione avviene impiegando materie prime accuratamente selezionate e puntualmente analizzate per garantire la massima qualità del prodotto: non vengono utilizzati fanghi e compost, mentre i letami bovini ed avicoli utilizzati vengono selezionati all’origine e sottoposti ad un processo di maturazione e di essicazione completamente naturali per ottenere prodotti dalle caratteristiche chimico-microbiologiche intatte e dall’elevato contenuto di azoto, fosforo, potassio, magnesio, calcio, zolfo, ferro, manganese, zinco, boro; il risultato è una produzione di rara qualità, i cui ammendanti e concimi organici vengono normalmente impiegati in agricoltura biologica grazie alla tracciabilità di ogni singolo elemento.
La produzione automatizzata e flessibile consente di realizzare forniture mirate e personalizzate complete di prodotti specifici per qualunque tipo di terreno e di coltura, con quantità incredibilmente flessibili da 1kg fino ai 500kg, oppure con titolazioni mirate a specifiche esigenze colturali ed agronomiche.
La recente novità introdotta dall’azienda è IL PAESE VERDE, la linea completa per orto, prato e giardino; essa comprende stallatici e concimi organici biologici; concimi speciali per l’orto, la frutta ed il giardino; concimi adatti per la realizzazione di tappeti erbosi; correttivi a base di microelementi; prodotti per usi specifici; terricci universali; pacciamanti ed inerti decorativi come il lapillo e l’argilla espansa. I prodotti sono destinati a garden center, agrarie e negozi specializzati che operano nel settore del florovivaismo, ai quali l’azienda fornisce anche un valido supporto con una ricca dotazione di strumenti di marketing e comunicazione (pallet razionali e packaging di impatto, materiale di comunicazione per il punto vendita) ed un servizio tecnico di assistenza per illustrare e consigliare sulla tipologia di prodotti.
I FORMULATI AGRIBIOS ITALIANA
Tutta la nostra produzione è a base di sostanza organica altamente umificata.
Controlliamo direttamente tutte le materie prime organiche che ritiriamo, da allevamenti certificati, solo dopo un lungo periodo di maturazione. Le componenti minerali sono invece acquistate dei principali attori della filiera distributiva italiana.
La potenzialità produttiva complessiva, grazie alle 11 linee d’insacco completamente automatizzate, supera le 60 T/ora e confezioniamo in sacchi da 25 kg oppure in big bag da 500 kg, quest’ultimi dotati di una pratica valvola di scarico.
Partendo dalla miscela di letami di diversa origine e dopo un lungo periodo di fermentazione, essiccazione naturale e umificazione, si ottiene la matrice organica dei prodotti AGRIBIOS ITALIANA, caratterizzata da un elevato livello qualitativo.
L’assenza di forni di essiccazione garantisce la naturale maturazione della sostanza organica e il perfetto scioglimento del pellet una volta distribuito sul terreno.
I vantaggi derivanti da questo sistema produttivo sono notevoli e si possono così riassumere:

MORTALITÀ DI ALCUNI PATOGENI PER L’UOMO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA
Agente patogeno | Tempi e temperature di scomparsa |
---|---|
Salmonella typhosa | Non si sviluppa oltre i 46 °C e muore in 30’ a 55-60 °C |
Salmonella sp. | Muore in 60’ a 55 °C e in 15-20’ a 60 °C |
Shigella sp. | Muore in 60’ a 55 °C |
Escherichia coli | Muore in 60’ a 55 °C e in 15-20’ a 60 °C |
Taenia saginata | Muore in pochi minuti a 55 °C |
Streptococcus pyogenes | Muore in 10’ a 54 °C |
Mycobacterium tubercolosis var. hominis | Muore in 15-20’ a 66 °C e istantaneamente a 67 °C |


L’IMPORTANZA DEGLI ACIDI UMICI
Le sostanze umiche sono composti amorfi, di colore scuro, parzialmente aromatici, in gran parte idrofili, chimicamente complessi, polielettroliti, con un peso molecolare molto variabile.
Le sostanze umiche costituiscono circa il 65% della sostanza organica del suolo e sono il prodotto di processi di resintesi (umificazione) dei prodotti della decomposizione e trasformazione chimica e biologica di biomolecole provenienti dalle spoglie e dalle emissioni di organismi vegetali ed animali (Stevenson, 1994).
Al di là delle definizioni accademiche, per noi che ogni giorno operiamo con passione in agricoltura, gli acidi umici sono una straordinaria risorsa da creare, gestire e mettere a disposizione delle aziende agricole che sempre più devono contrastare il fenomeno della riduzione della sostanza organica nei suoli e della stanchezza dei terreni, con conseguente inevitabile riduzione delle produzioni.
Gli effetti degli acidi umici sono molteplici e si manifestano sulle:
- Proprietà fisico – meccaniche del suolo (agiscono infatti favorendo la ritenzione idrica, migliorando la sofficità e la permeabilità)
- Proprietà chimiche (la natura colloidale dell’Humus determina un aumento della Capacità di Scambio Cationico e una protezione, per incorporazione, dei principali elementi della nutrizione quali Azoto, Fosforo, Potassio, Calcio, Zolfo, Magnesio e Ferro)
- Proprietà tampone (riducono gli effetti della salinità e neutralizzano il pH)
- Proprietà fitostimolanti (attivano le funzioni vitali, la resistenza agli stress, stimolano la fioritura, favoriscono l’allegagione e la qualità dei frutti).
Gli acidi umici, naturalmente contenuti nella sostanza organica di AGRIBIOS ITALIANA, ci aiutano a mantenere fertile il terreno e a migliorare le produzioni agrarie, a tutto vantaggio del reddito dell’azienda agricola
L’EFFICIENZA NUTRITIVA
Studi pubblicati già nei primi anni ’90 hanno dimostrato che i concimi organici e organo minerali non sono tutti uguali e se a base di sostanza organica ad alto tasso di umificazione si distinguono per l’elevata efficienza nutrizionale rispetto alle altre tipologie di concime.
TIPOLOGIA | EFFICIENZA NUTRIZIONALE NPK % | NOTE |
---|---|---|
Organo minerale a base di sostanza organica umificata | 70 – 35 – 70 | Alto tasso di umificazione |
Organo minerale a base di pollina non compostata | 50 – 15 – 45 | Basso tasso di umificazione o privo di sostanze umiche |
Organo minerale a base di cuoio | 50 – 15 – 45 | Privo di sostanze umiche |
Organo minerale a base di borlanda | 50 – 15 – 45 | Privo di sostanze umiche |
Concime minerale | 50 – 15 – 45 | Privo di sostanze umiche |
CONCLUSIONI
L’impiego dei prodotti AGRIBIOS ITALIANA consente di migliorare la struttura del terreno e le sue caratteristiche fisiche oltre a stimolare l’attività microbica.
L’elevato contenuto di sostanza organica presente nei concimi organici e organo minerali, ben oltre il limite minimo di legge (7,5% di Carbonio organico), assicura la massima protezione degli elementi nutritivi contenuti, preservandoli dalle perdite dovute a dilavamento, evaporazione, retrogradazione e fissazione.
Questi effetti positivi si riflettono sulla qualità e sulla quantità dei raccolti con conseguente miglioramento dell’economia aziendale.