
Concimi organici Ammendanti e correttivi
Superoro
Farina di carne e farina d’ossa.
SUPERORO è un fertilizzante organico le cui origini, caratteristiche ed effetti sulle colture agrarie, sono del tutto particolari e non confrontabili con quelle di altri concimi di pari titolo. La sua caratteristica più importante consiste nel fatto che l’azoto e il fosforo di cui è ricco, essendo legati a molecole proteiche, non sono direttamente utilizzabili dalle piante ma vengono resi disponibili con gradualità e con ritmi sintonizzati alle esigenze nutritive delle colture. Essi inoltre assumono nel terreno ruoli biologici diversi da quegli stessi elementi contenuti nei comuni fertilizzanti. Per questi motivi non sono lisciviati ed insolubilizzati nel terreno come quando sono contenuti nei concimi minerali e promuovono una eccezionale attività biologica.
SUPERORO può garantire un’adeguata disponibilità di azoto assimilabile lungo l’intero ciclo vegetativo delle colture agrarie e le perdite per lisciviazione risultano ridotte dalla corrispondenza fra le quantità di azoto nitrico prodotto e quello utilizzato dalla copertura vegetale. Alle prime necessità alimentari delle colture provvedono gli aminoacidi, successivamente i peptidi ed infine le proteine. Le stesse considerazioni possono essere estese anche al fosforo. È da ritenere perciò che anche l’effetto del SUPERORO verso la promozione della crescita dell’attività microbica nel terreno sia molto importante.
I materiali proteici, dei quali è composto, costituiscono infatti l’unico alimento azotato utilizzabile dai microrganismi eterofili. L’attività dei microrganismi si riflette anche sulla solubilizzazione dei fosfati ossei contenuti nel SUPERORO. Ciò evita l’insolubilizzazione e facilita l’utilizzazione del fosforo da parte delle piante.
è consigliato per

Albicocco-Pesco

Cucurbitacee

Fragola

Frumento

Mela

Ortaggi a foglia

Ortaggi a frutto

Pomodoro