Piani di concimazione
Luglio 5, 2022

Speciale Oliveto: programma per la concimazione dell’olivo da olio

L'olio italiano

L’olivo è la coltura arborea più diffusa sul territorio nazionale ad eccezione di poche aree del nord, è presente in ogni luogo d’Italia. Il nostro Paese produce olio di grande pregio, riconosciuto in tutto il mondo. Il territorio italiano, così eterogeneo e variegato, è in grado di caratterizzare questo questo prodotto dell’agricoltura decisamente apprezzato dai consumatori e inserito di diritto nella dieta mediterranea.

 

L'olivicoltura da reddito...

L’olivo, sebbene sia una pianta rustica, ripaga le attenzioni ricevute con una produzione adeguata. In generale, la concimazione è alla base della produzione agricola da reddito e anche l’olivo segue questa logica. Tutti gli elementi nutritivi sono importanti ma per ottenere i risultati desiderati, vanno dosati e distribuiti con modalità ben precise.

Sperimentazioni eseguite in collaborazione con il C.N.R. di Firenze, con l’Università del Salento e l’Università della Tuscia, hanno dimostrato la grande risposta produttiva dell’olivo quando è stata applicata la tecnica di concimazione impostata da Agribios Italiana che comincia con la cura della fertilità del suolo e ci completa con la nutrizione fogliare.

Agriolivo 12.5.5
Andamento stagionale della concentrazione di azoto i foglie di olivo prelevate dalla parte mediana del germoglio (in alto) e della zona a frutto (in basso)

AGRIOLIVO 12.5.5 è un concime organo minerale appositamente studiato per la nutrizione dell’olivo. La sua composizione è orientata a soddisfare le esigenze specifiche della coltura che vanno da un fabbisogno di azoto prolungato (per questo motivo contiene azoto a lenta cessione) ad apporti di meso e micro elementi fondamentali per la produzione e la resa in olio.

 

AGRIOLIVO 12.5.5 + 2 MgO + 20 SO₃ + 0,01 Zn + 13 C

  • Alto contenuto di sostanza organica attiva
  • Migliora la capacità di scambio cationico e rivitalizza il terreno
  • Azione chelante e acidificante che migliora l’assorbimento degli elementi
  • Concime speciale con azoto a lenta cessione

Dose: 600 – 800 kg/ha oppure 3 – 6 kg/pianta

 

La concimazione complementare

La concimazione organica e organo-minerale è essenziale per completare la nutrizione di fondo dell’olivo. Abbiamo differenziato la proposta con alcuni prodotti, in grado di soddisfare tutte le necessità.

 

Biocomplex 6.8.12

+ 12 MgO + 10 CaO + 10 SO3 + 23 C

  • Con azoto, fosforo e potassio assimilabili nel breve e medio periodo
  • Sviluppa un’azione chelante e acidificante
  • Consentito in agricoltura biologica

Dose: 500 – 600 kg/h

 

Biokalium 338

NPK 3.38 + 25 C

  • Apporta sostanza organica umificata di eccezionale qualità
  • Con azione rivitalizzante dei terreni
  • A cessione graduale degli elementi nutritivi
  • Consentito in agricoltura biologica

Dose: 1.200 – 1.500 kg/ha

 

Biolivo

NPK 4.4.2 + 0,05 B + 25 C

  • Ricco di acidi umici, aminoacidi e boro
  • Aumenta la capacità di scambio cationico
  • Migliora le caratteristiche chimico fisiche dei suoli
  • Consentito in agricoltura biologica

Dose: 1.200 – 1.500 kg/ha oppure 5 – 10 kg/pianta

 

Agriorganico 10%

N10% + 33 C

  • Azoto organico a cessione graduale totalmente solubile
  • Contiene aminoacidi e fattori di crescita
  • Favorisce l’attività microbica del suolo
  • Consentito in agricoltura biologica

Dose: 700 – 800 kg/ha oppure 4 – 7 kg/pianta

 

Agriazoto 300

N29 + 8 C

  • Con azoto protetto a cessione graduale e non dilavabile
  • Aumenta la capacità di scambio cationico
  • Con aminoacidi e fattori di crescita

Dose: 300 – 400 kg/ha oppure 1,5 – 3 kg/pianta

 

 

 

 

La sinergia dei concimi fogliari

Le migliori performance produttive si ottengono sfruttando la sinergia che si attiva tra la concimazione di fondo e la concimazione fogliare o di fertirrigazione

 

Boro Fluid 11

BORO FLUID 11 a base di Boro Etanolammina agisce in modo rapido ed efficace stimolando la fecondazione e l’allegagione, favorendo la crescita dei frutti e migliorando la fotosintesi. È indispensabile nella sintesi di auxine e della lignina.

  • Controlla la carenza di boro
  • Stimola le funzioni riproduttive
  • Formulazione ad alta efficienza
  • Consentito in agricoltura biologica

Applicazione fogliare: 4 interventi dalla prefioritura a ingrossamento frutto a 200 – 250 g/hl

Mebov FR

MEBOV FR è un inoculo di funghi micorrizici che stimola lo sviluppo di Metarhizium anisopliae e Beauveria bassiana, funghi antagonisti degli adulti della mosca dell’olivo.

  • Favorisce il metabolismo della pianta
  • Indicato per applicazioni fogliari e radicali
  • Stimola lo sviluppo di Metarhizium anisopliae e Beauveria bassiana

Applicazione fogliare: intervenire alla comparsa dei primi adulti alla dose di 300 g/hl

 

Vegamin GB

VEGAMIN GB è un biostimolante vegetale a base di aminoacidi a basso peso molecolare a rapido assorbimento.
La sua azione rapida è assicurata da un contenuto di aminoacidi liberi e prontamente disponibili superiore al 35%.
L’elevato contenuto di Glicinbetaina preserva le funzioni metaboliche, mantiene il turgore cellulare impedendo le perdite d’acqua e il collasso delle cellule.

  • Biostimolante 100% vegetale ricco di aminoacidi liberi
  • Favorisce le funzioni vitali anche dopo gli stress
  • Migliora l’efficacia dei trattamenti fitosanitari

Applicazione fogliare: intervenire alla ripresa vegetativa ogni 15 gg per 4 volte alla dose di 500 g/hl

Download report

Prodotti correlati

Agriolivo

Concimi organo-minerali

Biokalium 338

Concimi organici

Biolivo

Concimi organici

Boro Fluid 11

Concimi liquidi

Agribios Italiana s.r.l.