BACILLUS MEGATERIUM – Bionutrizione
- Batterio antagonista verso Aspergillus e Rhizoctonia.
- Produce enzimi idrolitici, fosfatasi alcaline, siderofori, auxine e metaboliti secondari.
- Incrementa la disponibilità di fosforo liberando il fosforo retrogradato presente nel terreno ma non disponibile.
TRICHODERMA – Biocontrollo – Biostimolo
- Fungo antagonista verso Phytium, Armillaria, Sclerotinia, Phytophtora, Fusarium, Rizoctonia.
- Produce auxine, siderofori, metaboliti secondari ed enzimi idrolitici (cellulasi, proteasi e chitinasi).
- Contrasta lo sviluppo di molti funghi patogeni del suolo, interagisce con il sistema ormonale della pianta, biostimola la crescita delle piante grazie alla produzione di auxine e solubilizzando gli elementi nutritivi; induce una maggiore resistenza delle piante da stress biotici e abiotici.
BEAUVERIA BASSIANA – Biocontrollo curativo
- Fungo antagonista verso afidi, acari, tripidi, aleurodidi, coleotteri e nottuidi. Ha azione limitata anche su peronospora e botrytis.
- Produce lipasi, enzimi idrolitici, enzimi chitinolitici e metaboliti secondari.
- Degrada la cuticola di molti insetti e di alcuni funghi portandoli a morte nel giro di pochi giorni.
METARHIZIUM ANISOPLIAE – Biocontrollo curativo – Bionutrizione
- Fungo antagonista verso elateridi, coleotteri, lepidotteri, acari, afidi e ditteri.
- Produce tossine, siderofori, enzimi idrolitici, proteasi, chitinasi e lipasi.
- Colonizza l’apparato radicale aumentando l’assorbimento del ferro e aumentando la disponibilità di fosforo solubile. Agisce contro Elateridi, afidi, acari, coleotteri e ditteri.
POCHONIA CLAMYDOSPORIA – Biocontrollo preventivo e curativo – Biostimolo
- Fungo antagonista verso i principali nematodi galligeni (Meloidogyne, Heterodera, Globodera).
- Produce auxine e fitormoni. Produce inoltre enzimi idrolitici, chitinasi, peptidasi e lipasi.
- Migliora lo sviluppo dell’apparato radicale, stimola la distensione e la differenziazione cellulare, controlla le uova, le galle e gli adulti di nematodi.
ARTHROBOTRYS OLIGOSPORA – Biocontrollo curativo
- Fungo antagonista verso i principali nematodi galligeni (Meloidogyne, Heterodera, Globodera).
- Produce sostanze tossiche che paralizzano i nematodi.
- Sviluppa una complessa struttura di ife che, come una rete, intrappola i nematodi del terreno.
BACILLUS FIRMUS – Biocontrollo curativo – Biostimolo
- Batterio antagonista verso i principali nematodi galligeni (Meloidogyne, Heterodera, Globodera, Ditylenchus e Rotylenchulus).
- Produce auxine, enzimi idrolitici e metaboliti secondari.
- Biostimola lo sviluppo delle piante e aumenta l’apparato radicale. Svolge un’azione repellete e solubilizza i macroelementi del suolo. Colonizza la rizosfera degradando le sostanze che attraggono i nematodi. Attacca principalmente gli adulti dei nematodi e secondariamente le uova.
STREPTOMYCES AVERMITILIS – Biocontrollo curativo – Biostimolo – Bionutrizione
- Batterio antagonista verso i principali nematodi galligeni (Meloidogyne, Heterodera, Globodera, Ditylenchus e Rotylenchulus).
- Oltre a metaboliti secondari, secerne nel suolo avermectina che appartiene, assieme a ivermectina e abamectina ad una potente famiglia di antielmintici ampiamente utilizzati in agricoltura.
- Biostimola lo sviluppo delle piante e aumenta l’apparato radicale. Svolge un’azione repellete e solubilizza i macroelementi del suolo. Colonizza la rizosfera degradando le sostanze che attraggono i nematodi. Attacca principalmente gli adulti dei nematodi e secondariamente le uova.
BATTERI AZOTOFISSATORI – Bionutrizione
- Batteri liberi (Azotobacter, Rhodospirilli ecc) o simbionti (Rhizobium) che ricavano l’azoto dall’aria e lo trasferiscono al suolo (batteri liberi) o direttamente nelle radici delle piante (simbionti). Sono molto importanti perché trasferendo alle piante l’azoto catturato nell’aria, riducono gli apporti di fertilizzanti azotati.