Gli elementi nutritivi contenuti nei fertilizzanti minerali, una volta distribuiti nel terreno, se non prontamente assorbiti dalle radici sono soggetti a diversi fenomeni negativi che ne riducono la disponibilità per le piante. In particolare:
Studi scientifici hanno dimostrato che la reazione tra sostanza organica e componenti minerali può ridurre le perdite di elementi nutritivi migliorando quindi l’efficienza della concimazione.
In particolare gli acidi umici e fulvici, se presenti nella sostanza organica, si legano agli elementi minerali (azoto, fosforo, potassio)formando complessi umo-minerali che rimangono stabili nel terreno per lungo tempo rendendo disponibili per le piante gli elementi nutritivi apportati.