Piani di concimazione
Aprile 4, 2022

Speciale Cereali: programma di concimazione dei cereali

La Cerealicoltura Italiana

La cerealicoltura in Italia soffre di una storica debolezza strutturale e organizzativa che solo certe realtà commerciali sono in grado di attenuare.

L’imprenditore agricolo per rendere remunerative le produzioni, deve concentrarsi su due fattori: la resa per ettaro e la commercializzazione del prodotto finale. Il compito di Agribios Italiana è quello di proporre soluzioni mirate e all’avanguardia per massimizzare le rese per ettaro. Perché certamente la gestione economica dell’azienda dipende direttamente dalla resa unitaria.

Le superfici coltivate

I cereali da sempre rivestono un ruolo centrale nell’agricoltura italiana con oltre 4 milioni di ettari coltivati e sono presenti praticamente in tutte le regioni.

Che si tratti di mais, grano, riso o altri cereali minori, la nostra proposta è incentrata sulla migliore tecnica di concimazione che, massimizzando l’efficienza fertilizzante, possa portare la coltura alla massima produzione possibile. Perché se è vero che oggi l’imprenditore non determina il prezzo della merce, è altresì vero che deve porsi come unico obiettivo la massima resa per ettaro.

Grazie alla maggiore efficienza della nostra concimazione organo – minerale, possiamo ridurre gli apporti degli elementi nutritivi alle colture secondo il seguente schema:

 

Programma di concimazione dei cereali

Di seguito la nostra proposta di concimazione organo-minerale che consente massime rese produttive nel rispetto delle direttive nazionali.

Agriazoto 300

Agriazoto 300

N 29 + 8 C

  • Azoto alla massima efficienza nutrizionale
  • Con sostanza organica umificata
  • Riduce le perdite per dilavamento ed evaporazione 
  • Rilascio graduale dell’azoto

Agriazoto 300 è un concime innovativo che consente di apportare azoto alle colture con la massima efficienza nutrizionale. Grazie alla sua composizione, ogni unità di azoto viene assorbita dalla pianta senza nessuna perdita, a grande vantaggio della coltura, dell’ambiente e dell’economia aziendale. Agriazoto 300 è il concime azotato ideale per nutrire le colture nel rispetto delle normative ambientali.

Dose: 300 – 700 kg/ha

Superprimo 9.20

Superprimo 9.20

NP 9.20 + 10 Ca + 5 SO₃ + 0,01 Zn + 11 C

  • Azoto e fosforo in forma solubile
  • Con acidi umici e fulvici
  • Massima efficienza nutrizionale
  • Migliora la capacità di scambio cationico

Dose:
200 – 300 kg/ha a pieno campo
100 – 150 kg/ha localizzato sulla fila

Agricomplex 10.5.15

 

Agricomplex 10.5.15

NPK 10.5.15 + 16 SO₃ + 0,01 Zn + 10 C

  • Per una concimazione organo – minerale completa
  • Con azoto a cessione graduale
  • Ad azione chelante e acidificante
  • Attiva la flora microbica del terreno

Dose: 400 – 600 kg/ha

 

 

Grano tenero: Prova comparativa in campo

VIGORSEED P è un conciante inoculo di funghi micorrizici in formulazione polvere, studiato per stimolare la germinazione dei semi, la radicazione e successiva crescita delle piantine.
VIGORSEED P è indicato per conciare i semi dei cerali (Mais, grano, orzo, ecc…).

Favorisce lo sviluppo nel terreno di micorrize del genere Glomus e di batteri della rizosfera con effetto PGPR che rivitalizzano il suolo e generano un ambiente molto favorevole allo sviluppo delle radici.
VIGORSEED P genera una sinergia tra il suolo e la pianta che favorisce il benessere della coltura e la riduzione degli stress idrici e ambientali.
VIGORSEED P si impiega direttamente a contatto con il seme, miscelandolo al seme prima delle operazioni di semina oppure si dispone a strati direttamente in tramoggia, alternandolo al seme.

Dose: Cereali a paglia: 300 – 400 g/ha – Mais 300 g/ha

 

Microtech Power

Inoculo di funghi micorrizici ottenuto con un esclusivo processo di idrolisi enzimatica, Microtech Power biostimola le piante facilitando l’assorbimento degli elementi nutritivi apportati, creando una barriera protettiva attorno alle radici e rafforzando le difese delle piante da stress biotici e abiotici.
Gli aminoacidi contenuti sono facilmente assorbiti dalla coltura perché presenti nella forma levogira, più affine al metabolismo della pianta.
La composizione microbica (batteri e micorrize) è stata appositamente studiata per biostimolare la coltura e migliorare l’assorbimento degli elementi nutritivi apportati o già presenti nel terreno ma non utilizzati.

Dose: 10 – 12 kg/ha post-trapianto in fertirrigazione. Ripetere dopo 15 – 20 gg
4 kg/ha per via fogliare anche in abbinamento a trattamenti antiparassitari

Download report

Prodotti correlati

Agriazoto

Concimi organo-minerali

Superprimo

Concimi organo-minerali

Agricomplex

Concimi organo-minerali

Vigorseed P

Concimi liquidi

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti ora
Agribios Italiana s.r.l.