In questo approfondimento ci occupiamo di una materia prima organica dal nome curioso, la leonardite. Essa deve il suo nome al geologo americano Arthur Gray Leonard, primo direttore del North Dakota Geological Survey, che con le sue ricerche contribuì in maniera determinante alla caratterizzazione di questo materiale e dei suoi possibili impieghi in agricoltura. A questo link è possibile consultare il volume XVII (1963) dei “Proceedings of the North Dakota Academy of Science”, all’interno del quale si trova la pubblicazione dal titolo “Humic Acids from Leonardite: a Soil Conditioner and Organic Fertilizer”, a firma dei ricercatori Youngs e Frost, da cui abbiamo tratto la tabella riportata qui sotto.