SR 29, concime organo-minerale della linea Agrifumax, consente di apportare, assieme alla frazione minerale contenente Azoto a cessione graduale, Fosforo e Potassio, anche un’importante quantità di matrice organica e di meso e microelementi, tra i quali spiccano il Magnesio e lo Zolfo. La matrice organica di SR 29 è costituita da una miscela di letami altamente umificati, della migliore qualità, fermentati naturalmente per un periodo complessivo di circa 180 giorni in un luogo coperto e ventilato. Questo lungo periodo di maturazione riduce il tenore di umidità, arricchisce la sostanza organica di acidi umici, neutralizza il pH e sanifica la massa, rendendola esente da nematodi, salmonelle, patogeni, antibiotici e semi di erbe infestanti.
Analoga matrice organica, ottenuta col medesimo processo di maturazione, è quella contenuta nel concime organo-minerale ORTOFRUTTA SPECIAL 12.7.15. Anch’esso apporta la frazione minerale contenente azoto a cessione graduale, fosforo e potassio e un’importante quantità di matrice organica altamente umificata, oltre a meso elementi, in particolare Zolfo, Magnesio e Zinco.
Nel caso in cui, oltre a quello di Azoto e Fosforo, sia richiesto un apporto importante di Potassio, si consiglia l’uso di AGRICOMPLEX 7.5.14.
MICROTECH POWER invece è uno straordinario concime organico fluido, con inoculo di funghi micorrizici, da impiegare durante le fasi di coltivazione di tutte le colture arboree. La sua particolare composizione, frutto di ricerca scientifica e know-how aziendale, permette di apportare Azoto, Carbonio organico, enzimi, zuccheri, aminoacidi levogiri e peptoni. L’elemento che contraddistingue Microtech Power è rappresentato da micorrize e batteri della rizosfera utili alle piante, tra i quali PGPR e batteri azotofissatori, che biostimolano la pianta e, fissando azoto atmosferico, lo rilasciano nel terreno, permettendo così la riduzione dell’apporto di azoto in forma minerale. Realizzato con un esclusivo processo di idrolisi enzimatica, MICROTECH POWER facilita l’assorbimento degli elementi nutritivi apportati, creando una barriera protettiva attorno alle radici e rafforzando le difese delle piante da stress biotici e abiotici. Gli aminoacidi contenuti sono facilmente assorbiti dalla coltura perché presenti nella forma levogira, più affine al metabolismo della pianta.