Prove in campo
Agosto 21, 2023

Un frutteto dalla struttura più rigogliosa con Microtech Start e Microtech Power

Impostare al meglio il nuovo impianto è il desiderio di tutti i frutticoltori.

Un buon impianto permette infatti di raggiungere più rapidamente la produzione ma anche di gestire al meglio gli interventi fitosanitari e di strutturare la conformazione della pianta secondo le proprie necessità.

 

I trattamenti effettuati

Subito dopo la messa a dimora, in primavera, delle nuove piante siamo intervenuti con una applicazione di Microtech Start seguita da una applicazione di Microtech Power dopo circa 30 giorni.

Nell’autunno siamo nuovamente intervenuti con una sola applicazione di Microtech Power, ripetuto alla ripresa vegetativa.

Dopo un anno dall’impianto e 4 interventi con prodotti della linea Microtech, ecco i risultati più che evidenti.

Piante non trattate

 

Piante trattate con Microtech Start e Microtech Power

 

Si possono utilizzare anche nei frutteti in produzione?

Gli interventi con i prodotti Microtech sono consigliati anche per i frutteti in produzione ogni volta che si rende necessario rivitalizzare il suolo, contrastarne la stanchezza e biostimolare l’apparato radicale delle piante. Grazie alla praticità d’impiego (si distribuiscono con l’impianto a goccia), i prodotti Microtech sono estremamente flessibili e si inseriscono facilmente nei normali piani di concimazione esaltandone i risultati.

 

Sviluppo vegetativo con Microtech Start e Microtech Power

 

Sviluppi del fusto a confronto

Fusto di pianta non trattata
Fusto di pianta trattata con prodotti Microtech

Prodotti correlati

Microtech Power

Concimi con microrganismi utili

Microtech Start

Concimi con microrganismi utili

Agribios Italiana s.r.l.